loader

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Un metodo Charmat ottenuto da uve Negroamaro in purezza, che dimostra mirabilmente la versatilità di questo vitigno. Rosa scintillante con sottile e persistente perlage. A dominare l’olfatto sono i profumi di piccoli frutti rossi freschi, fragoline e lamponi, petali di rosa e soffi iodati. Il sorso è piacevole, immediato, dal perfetto equilibrio tra morbidezza e freschezza. Finale di bocca, tanto gradevole quanto persistente.

95 Articoli
15,00 €
Tasse incluse
Quantità

  Spedizione gratuita

per ordini superiori a € 100.00

 

Etichette Pregiate

  Spediamo in italia

non spediamo all'estero

Il Leone D'oro

…di quella volta che l’amore era stato più forte della paura

Una madre aveva cresciuto tre figli, ormai in età da matrimonio. I primi due decisero di partire alla ricerca della figlia del re: chiunque l’avesse trovata avrebbe potuto sposarla, ma un fallimento sarebbe stato punito con la morte.

Entrambi non fecero mai ritorno. Allora, il terzo figlio, determinato e spaventato dalla sorte dei fratelli, decise di affrontare la stessa impresa. Prima di presentarsi al castello, si rivolse a un orafo per farsi costruire un grande leone d’oro. Una volta completato, si nascose al suo interno e si fece portare al re come dono. Così riuscì a superare il primo ostacolo: i cavalieri di guardia alle mura.

Affascinato dal prezioso manufatto, il re lo portò nel luogo segreto dove teneva nascosta la figlia, sperando che il magnifico oggetto potesse rallegrarla.

Quando la principessa rimase sola, il giovane emerse dal suo nascondiglio, e tra i due fu subito amore.

Superare le mura era stato semplice, ma il re aveva imposto un’ultima prova: per ottenere la mano della principessa, il giovane avrebbe dovuto riconoscerla tra dodici fanciulle. In caso di errore, lo attendeva la morte.

Il giovane attese la notte per incontrare la principessa in segreto e, il mattino seguente, al cospetto del re e delle dodici fanciulle, riuscì a riconoscerla. Così, vinse la sfida e poté finalmente unirsi al suo grande amore.

UVE

Negroamaro

DENSITÀ D’IMPIANTO

5.000 piante per ettaro

TECNICA DI ALLEVAMENTO

Impianti a spalliera nella provincia di Lecce

TERRENO

Franco-argilloso, calcareo, poco profondo e caratterizzato da pietrisco

VINIFICAZIONE

Fermentazione alcolica del solo mosto fiore. Presa di spuma in autoclave e breve macerazione post fermentativa sulle fecce. Segue affinamento in bottiglia.

ABBINAMENTI

Crudi di mare; primi piatti di mare; fritture di paranza; agnolotti in crema di parmigiano

BOTTLES PRODUCED 10.000

SERVICE TEMPERATURES 6/8°C

ALCOHOLIC STRENGTH 12% vol.

95 Articoli